Home
Il software
__Area Amministrazione
__Area Didattica
__Area Logistica
__Area Protocollo
Assistenza
I nostri Clienti
Download
Chi siamo
Contatti
Link utili
Lavora con noi
Altri Prodotti
|
In quest'area possiamo schematizzare varie fasi del processo
produttivo: progettazione del corso, verifica della sua fattibilità, pianificazione
dei docenti e del calendario, gestione dello svolgimento in tempo reale,
consuntivazione dei risultati. Identificato il corso che si intende realizzare
e una volta valutato dall'area amministrazione dal punto di vista economico,
la segreteria didattica raccoglie le preiscrizioni subordinandone l'avvio
al raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesto.
La base dell'utenza è infatti un fattore imprescindibile per la realizzabilità
di ogni corso. Prima dell'effettivo svolgimento delle lezioni si configurano
altre attività di preparazione quali: scelta dei docenti, pianificazione
del calendario, comunicazione agli allievi, raccolta dei documenti richiesti
per l'iscrizione.
A corso avviato sono molteplici le attività per la sua gestione: tenuta
dei registri di classe, gestione degli stage, comunicazioni ai docenti
a agli allievi, ecc… Al termine del corso può essere infine richiesta
la produzione di molta documentazione per lo svolgimento degli esami quando
previsti e la raccolta dei risultati finali.
Il modulo Didattica
tocca tutti questi argomenti proponendosi non solo come strumento di informatizzazione
ma anche come guida per organizzare i processi secondo uno schema logico
maturato negli anni da Informatica Professionale.
|